SEGUICI SU:
Val Cavallina Servizi
 

Carta e cartone

La produzione della carta presenta dei costi legati sia alle materie prime utilizzate (alberi e acqua) che ai processi di trasformazione delle stesse; riciclando correttamente e con l’utilizzo di carta riciclata si contribuisce a limitare il consumo di materie prime e si alleggerisce il peso della frazione secca (materiale indifferenziato/non differenziabile) destinato in discarica o all’inceneritore.

COME CONFERIRE

Per effettuare il conferimento è necessario riporre la carta in qualsiasi contenitore di cartone o in pile legate con uno spago.

La carta deve essere posizionata in luoghi pubblici e accessibili, nei giorni e negli orari previsti dall’eco- calendario di ogni Comune.

COSA CONFERIRE

  • Carta;
  • Cartone;
  • Scatole di pasta e detersivo;
  • Scatole per alimenti;
  • Tetrapak
  • Giornali e riviste;
  • Libri, quaderni, fotocopie e fogli di carta vari;

COSA NON CONFERIRE

  • Copertine e fogli plastificati;
  • Carta unta o sporca di colla, carta oleata;
  • Contenitori pizze da asporto particolarmente sporchi;
  • Carta chimica dei fax o autocopiante, carta carbone;
  • Fazzoletti di carta sporchi.

 

File caricato con successo.