SEGUICI SU:
Val Cavallina Servizi

Peia

Val Cavallina Servizi s.r.l. svolge il servizio di gestione dei rifiuti nel Comune di Peia e lo effettua secondo le seguenti modalità:

RACCOLTA “PORTA a PORTA”

Il servizio di raccolta porta a porta è il sistema più funzionale di raccolta. Alla base del suo funzionamento vi è la corretta separazione dei rifiuti prodotti.

La raccolta porta a porta dei rifiuti ha come obiettivo principale quello di ridurre il più possibile il quantitativo di rifiuto secco da avviare allo smaltimento.

Separando in modo corretto umido, plastica, vetro, carta e alluminio salvaguardiamo l’uomo e l’ambiente che ci circonda.

Il rifiuto deve essere esposto all’esterno della proprietà privata non prima delle ore 20.00/20.30 del giorno precedente alla raccolta e comunque entro le ore 6.00 del giorno stesso di ritiro.

Per pesi superiori a Kg 20 è necessario utilizzare idonei contenitori che possono essere movimentati meccanicamente dagli automezzi adibiti alla raccolta (per informazioni contattare Val Cavallina Servizi srl).

Frazione umida (raccolta nel bidoncino e in sacchi mater-bi)

La raccolta della frazione umida avviene con cadenza settimanale (lunedì) e con frequenza bisettimanale nel periodo dal 15 giugno al 15 settembre (lunedì e giovedì).

Il rifiuto umido deve essere contenuto in sacchetti biodegradabili (mater-bi) da riporre negli appositi bidoncini. È assolutamente proibito conferire residui di giardino.

Rifiuti di natura plastica (raccolti in sacchi gialli trasparenti)

La raccolta della plastica avviene con cadenza quindicinale (venerdì).

Il materiale plastico è una categoria di rifiuto molto varia e nell’uso domestico se ne trova di diverse tipologie. I materiali plastici che possono essere conferiti nella raccolta porta a porta devono essere puliti e non devono contenere residui di prodotto. Tra i principali rifiuti appartenenti a questa categoria troviamo: bottiglie, flaconi per detersivi, saponi e cosmetici, nonché vaschette e confezioni per alimenti, ecc.

Non si possono conferire beni durevoli in plastica (es.: giocattoli, custodie cd, posate in plastica …).

Carta e cartoni (raccolta in contenitori a riuso o accumulati e piegati)

La raccolta della carta/cartone avviene con cadenza quindicinale (mercoledì).

La carta/cartone deve essere ridotta di volume e esposta in contenitori rigidi a rendere o accatastata in modo ordinato oppure ancora legata con spago. È buona norma togliere graffette e nastro adesivo o qualsiasi altro componente estraneo.

Vetro e lattine (raccolti nel bidone da 40 lt fornito dal Comune)

La raccolta di vetro e lattine avviene con cadenza quindicinale (mercoledì).

Il vetro e le lattine possono essere conferiti insieme nello stesso contenitore rigido a rendere. È importante che il peso dei contenitori da svuotare non superi i 20/25 kg.

Non vengono ritirati materiali in ceramica e contenitori di vernici.

Frazione secca (raccolta nel sacco viola trasparente “Comune di Peia”)

La raccolta della frazione secca avviene con cadenza settimanale (lunedì).

Al fine di garantire il controllo della conformità del rifiuto da parte degli operatori, è obbligatorio che i rifiuti vengano inseriti nel sacco semi trasparente fornito dal Comune in forma sciolta, non all’interno delle borsette di plastica colorate – opache.

_________________________________________________________________________________________________________

DOVE LO BUTTO?

CHISSÀ QUANTE VOLTE TI È CAPITATO DI CHIEDERTI IN QUALE CONTENITORE GETTARE UN DETERMINATO MATERIALE. E’ PER QUESTO CHE IL COMUNE DI PEIA E VAL CAVALLINA SERVIZI SRL METTONO A DISPOSIZIONE IL RICICLABOLARIO, UN FACILE STRUMENTO DA CONSULTARE TUTTE LE VOLTE CHE AVRAI DEI DUBBI SULLA DESTINAZIONE DEI TUOI RIFIUTI.

Il Riciclabolario è disponibile in formato cartaceo presso gli uffici comunali oppure on line nella sezione “dove lo butto” di questo sito internet.

_________________________________________________________________________________________________________

Nell’ipotesi che il rifiuto o il contenitore non sia conforme alle caratteristiche previste dalla tipologia del materiale raccolto, l’operatore apporrà uno degli adesivi di seguito riportati:

 

contenitore non conforme sacco non conforme
rifiuto non conforme

Raccolta in contenitori localizzati sul territorio comunale

Pile esauste devono essere conferite negli appositi contenitori dislocati sul territorio comunale. I prodotti farmaceutici scaduti vengono raccolti negli apposti contenitori posti presso le farmacie e gli studi dei medici di base.

Servizio ritiro rifiuti tramite cassoni mobili presso piazzale palestra

Il servizio è attivo tutti i sabato mattina dalle ore 7:00 alle ore 11:00, festività riconosciute per legge escluse. Le frequenze e le frazioni raccolte sono indicate nell’apposito schema di seguito allegato.

 


Allegati

Calendario raccolta 2023
Statistiche Raccolta Rifiuti 2023
Statistiche Raccolta Rifiuti 2022
Statistiche Raccolta Rifiuti 2021
Calendario Cassoni Mobili
Riciclabolario
Opuscolo informativo

File caricato con successo.