SEGUICI SU:
Val Cavallina Servizi

REGOLAMENTO ACCESSO AI CENTRI DI RACCOLTA

REGOLAMENTO PER L’ACCESSO AI CENTRI DI RACCOLTA COMUNALI

L’accesso e il conferimento dei rifiuti al centro di raccolta del proprio Comune è fruibile da tutti i cittadini iscritti al ruolo TARI, negli orari di apertura del centro di raccolta previsti dal calendario (disponibile nella sezione DI CHE COMUNE SEI).

 

UTENZE DOMESTICHE:

L’accesso e il conferimento presso il centro di raccolta comunale da parte dei cittadini privati, richiede, l’iscrizione al ruolo TARI e limitatamente ai centri di raccolta indicati di seguito, l’accesso è disponibile solo tramite l’utilizzo della tessera dei servizi ecologici / Tessera Sanitaria.

  • CASTRO / LOVERE
  • SOLTO COLLINA
  • FONTENO
  • RIVA DI SOLTO
  • ENDINE GAIANO
  • PIANICO
  • SOVERE
  • VIGANO SAN MARTINO
  • BORGO DI TERZO
  • LUZZANA
  • ENTRATICO
  • TRESCORE BALNEARIO
  • SCANZOROSCIATE (La tessera viene rilasciata da Val Cavallina Servizi Srl negli orari di sportello)
  • SORISOLE (La tessera viene rilasciata da Val Cavallina Servizi Srl negli orari di sportello)

UTENZE NON DOMESTICHE:

L’accesso e il conferimento dei rifiuti presso il centro di raccolta comunale da parte delle imprese/attività commerciali o artigiane è disciplinato dalla parte 4 del D.L. n.152 del 03/04/2006 TESTO UNICO IN MATERIA AMBIENTALE ed in particolar modo nell’art. 193.

Tutte le imprese/attività commerciali o artigiane che intendono trasportare i propri rifiuti (esclusivamente gli assimilabili agli urbani “vedi allegato”) al centro di raccolta comunale, devono necessariamente essere muniti del formulario di identificazione del rifiuto ed essere iscritti all’Albo Gestori Ambientali

L’iscrizione è effettuata mediante richiesta dell’impresa alla competente Sezione Regionale dell’Albo presso la C.C.I.A.A. di Milano ed è subordinata alla corresponsione di un diritto annuale di iscrizione pari a € 50,00 (ulteriori   informazioni  sui sito  www.mi.camcom.it ).

E’assolutamente vietato conferire rifiuti speciali pericolosi (es. oli esausti, accumulatori al piombo, frigoriferi ecc.)

I conferimenti di rifiuti non conformi agli obblighi sopra descritti non saranno accettati presso la piattaforma e le irregolarità saranno segnalate agli enti di controllo competenti.

I modelli da compilare per l’iscrizione all’Albo Gestori Ambientali sono scaricabili nelle sezioni del seguente link: http://www.mi.camcom.it/albo-gestori-ambientali

File caricato con successo.